Malta, con il suo fascino mediterraneo, è una meta ideale per trascorrere un Natale indimenticabile. Immagina di passeggiare tra vicoli illuminati da luci scintillanti, immergendoti in una cultura ricca di tradizioni e storia. Durante il periodo natalizio, ogni angolo dell’isola si anima di eventi speciali, mercatini e celebrazioni che uniscono modernità e tradizione. Il clima mite dell’isola, gli eventi natalizi unici e le meraviglie naturali e architettoniche rendono Malta un luogo perfetto per chi cerca un mix di relax, divertimento e magia natalizia. Dai presepi viventi ai concerti di Natale nelle chiese storiche, l’isola offre esperienze per tutti i gusti e tutte le età.
Clima a Malta Durante il Natale
Temperature e Condizioni Meteorologiche
Durante il periodo natalizio, Malta gode di un clima mediterraneo mite. Le temperature diurne oscillano tra i 15 e i 20 gradi Celsius, mentre di notte possono scendere fino a 10-12 gradi. Le piogge sono possibili, ma non frequenti, rendendo il clima ideale per esplorare l’isola senza il freddo rigido tipico di molte altre destinazioni europee.
Cosa Mettere in Valigia
Quando si prepara la valigia per Natale a Malta, è importante considerare il clima mite ma variabile. Ecco alcuni consigli utili:
- Abbigliamento a strati: Maglie leggere, felpe e una giacca a vento leggera per le serate più fresche.
- Scarpe comode: Ideali per esplorare le città e i siti storici.
- Ombrello o impermeabile: Per essere preparati in caso di pioggia.
- Abiti eleganti: Se avete in programma di partecipare a eventi o cene festive.
- Costume da bagno: Alcuni hotel offrono piscine riscaldate o spa.
Cosa Fare e Vedere a Malta Durante il Natale
Valletta e le sue Luminarie
La capitale, Valletta, è un vero spettacolo durante il Natale. Le strade principali, come Republic Street, sono adornate con luci colorate e decorazioni elaborate che creano un’atmosfera magica. La Co-Cattedrale di San Giovanni, oltre al suo presepe vivente, ospita concerti di musica sacra che lasciano senza fiato. Non perdere la Piazza di San Giorgio, dove si tengono spettacoli di luci sincronizzati con musica natalizia.
Le attrazioni da non perdere includono:
- La Concattedrale di San Giovanni: Con il suo interno riccamente decorato.
- Il Palazzo del Gran Maestro: Un esempio di architettura barocca.
- Il Museo Nazionale di Archeologia: Per scoprire la storia millenaria dell’isola.
Il Villaggio di Natale a Rabat
Il “Bethlehem f’Għajnsielem” è un evento imperdibile: un autentico villaggio di Betlemme con figuranti in costume, animali, ricostruzioni storiche e stand gastronomici. Perfetto per famiglie, offre un’esperienza interattiva unica con la possibilità di partecipare ad attività tradizionali come la panificazione e la lavorazione della ceramica.
Mdina, la Città Silenziosa
Durante il periodo natalizio, Mdina si trasforma in una località fiabesca. Le stradine medievali si riempiono di candele, luci soffuse e melodie natalizie. Ristoranti e café offrono menù speciali e dolci tradizionali come il “Imqaret“, un dolce a base di datteri. Passeggiate per le sue strette vie medievali e visitate:
- La Cattedrale di San Paolo: Una meraviglia architettonica.
- I Bastioni: Da cui si gode di una vista panoramica sull’isola.
Mercatini di Natale a Sliema
Se cerchi idee per regali e vuoi assaporare specialità locali, i mercatini di Natale a Sliema sono la scelta giusta. Qui troverai artigianato maltese, decorazioni natalizie fatte a mano e prelibatezze come il “Qagħaq tal-Għasel” e il vin brulé. Gli spettacoli dal vivo e le attività per bambini rendono i mercatini un luogo ideale per tutta la famiglia.
L’Isola di Gozo
Gozo, con i suoi paesaggi rurali e villaggi pittoreschi, è un luogo incantevole per vivere un Natale più tranquillo. Visita la Basilica di Ta’ Pinu per un momento di riflessione e spiritualità. Partecipa ai mercatini locali di Natale e ammira le tradizioni artigianali di Gozo, come la lavorazione del merletto.
Tra le attrazioni principali:
- Il Presepe Vivente di Għajnsielem: Un evento tradizionale imperdibile.
- La Cittadella di Victoria: Una fortezza storica con viste spettacolari.
Eventi Natalizi a Malta
Mercatini di Natale
I mercatini di Natale a Malta sono un’attrazione imperdibile. Tra i più famosi troviamo:
- Il Mercatino di Natale a Valletta: Situato nella capitale, offre una vasta gamma di prodotti artigianali, dolci natalizi e decorazioni.
- Il Mercatino di Natale a Sliema: Perfetto per lo shopping natalizio, con stand che offrono oggetti unici e regali.
Presepi e Tradizioni Religiose
Malta ha una forte tradizione cattolica, e il Natale è celebrato con particolare fervore. I presepi viventi e i presepi artigianali sono molto popolari. Non perdetevi:
- Il Presepe Vivente di Għajnsielem: Un’esperienza autentica che ricrea la Betlemme di 2000 anni fa.
- La Messa di Mezzanotte: Partecipare a questa celebrazione in una delle splendide chiese maltesi è un’esperienza unica.
Spettacoli e Concerti
Durante il periodo natalizio, Malta offre una ricca programmazione di spettacoli e concerti:
- Il Concerto di Natale alla Cattedrale di San Giovanni: Un evento di grande suggestione con musica sacra.
- Spettacoli teatrali e pantomime: Perfetti per famiglie, con rappresentazioni che spaziano dai classici ai temi natalizi.
Attività all’Aperto
Se il clima lo permette, approfittate delle giornate miti per:
- Escursioni e passeggiate: Nei parchi naturali come il Parco Nazionale Ta’ Qali.
- Gite in barca: Per esplorare le coste e le grotte marine.
Come Arrivare a Malta
Malta è facilmente raggiungibile da diverse città europee grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo. Ecco una guida dettagliata:
- In Aereo: L’aeroporto internazionale di Malta (codice IATA: MLA) è ben collegato con voli diretti dalle principali città europee. Compagnie aeree come Ryanair, Air Malta e Lufthansa offrono collegamenti frequenti. I prezzi medi dei voli a/r partono da 100€ a persona, ma prenotando in anticipo puoi trovare offerte più vantaggiose.
- Trasporti Locali:
- Autobus: L’isola dispone di un’efficiente rete di autobus che collega l’aeroporto alle principali città come Valletta, Sliema e St. Julian’s. Il biglietto singolo costa circa 2€ e gli abbonamenti settimanali sono convenienti, intorno ai 21€.
- Taxi e Ride-Sharing: Un taxi dall’aeroporto a Valletta costa circa 20€. Alternativamente, puoi usare app come Bolt per tariffe più competitive.
- Noleggio Auto: Per chi desidera esplorare l’isola in autonomia, il noleggio di un’auto è consigliato. I costi partono da 25€ al giorno, con la possibilità di accedere a località remote e paesaggi mozzafiato.
Per chi desidera esplorare Gozo, un traghetto collega regolarmente l’isola maggiore con Gozo al costo di 4,65€ a persona. I traghetti operano ogni 45 minuti, garantendo un servizio affidabile.
Prenota biglietti di treno, autobus e aereoDove è Meglio Alloggiare a Malta Durante il Natale
Valletta
Se vuoi essere al centro dell’azione, Valletta è la scelta ideale. Hotel come il Phoenicia Malta, con vista sul porto, o Boutique hotel come il Casa Ellul e il Palazzo Consiglia offrono un soggiorno di lusso, mentre opzioni più economiche includono B&B caratteristici con prezzi a partire da 60€ a notte. Gli alloggi in Valletta ti consentono di essere a pochi passi dalle principali attrazioni e dai migliori ristoranti.
Sliema e St. Julian’s
Per chi cerca un mix di relax e vita notturna, queste zone sono perfette. Offrono una vasta gamma di alloggi, da hotel di fascia alta a appartamenti turistici con prezzi medi di 80-150€ a notte. Le aree offrono anche una vasta scelta di negozi e café moderni. Qui troverai:
- Resort di lusso: Come l’Hilton Malta, con spa e piscine.
- Hotel boutique: Come il Hotel Juliani, con vista sulla baia.
Gozo
Per un’esperienza più tranquilla, considera un agriturismo o una “farmhouse” a Gozo. Questi alloggi offrono un ambiente autentico con prezzi che partono da 70€ a notte. Inoltre, molte case coloniche dispongono di piscine private e viste spettacolari.
Mellieha
Ideale per famiglie, Mellieha offre resort con vista mare e accesso a spiagge sabbiose. Il db Seabank Resort + Spa è una scelta popolare. Qui potrai trovare pacchetti all-inclusive che rendono il soggiorno ancora più rilassante.
Trova e prenota un alloggio a MaltaConsigli Pratici per il Natale a Malta
- Eventi da Non Perdere: Assisti alle messe di mezzanotte nelle chiese locali per vivere la spiritualità maltese. Non perdere gli spettacoli natalizi al Teatro Manoel, uno dei teatri barocchi più antichi d’Europa.
- Ristoranti Consigliati: Prova un cenone natalizio con piatti tipici maltesi come il coniglio in umido o il “Lampuki Pie”. Ristoranti come Noni a Valletta offrono menù gourmet, mentre osterie locali propongono sapori autentici a prezzi accessibili.
- Per Famiglie: Attività come il villaggio di Babbo Natale a Popeye Village e le rappresentazioni teatrali sono perfette per i più piccoli. Anche i tour in barca intorno all’isola offrono avventure memorabili per tutta la famiglia.
Passare il Natale a Malta significa immergersi in una tradizione ricca e affascinante, godere di un clima mite e partecipare a eventi unici. Che siate alla ricerca di mercatini di Natale, presepi viventi o semplicemente di un luogo dove rilassarvi, Malta ha qualcosa da offrire a tutti. Pianificate il vostro viaggio con attenzione, preparate la valigia con i consigli giusti e scegliete l’alloggio perfetto per voi. Buon Natale a Malta!
