La Valletta, la capitale di Malta, è una città ricca di storia, cultura e vita notturna vibrante. Passeggiando per le sue strade strette e caratteristiche, si possono scoprire tesori nascosti, locali affascinanti e un’atmosfera unica che mescola antico e moderno. La sera, La Valletta si anima di luci, musica e convivialità, offrendo una vasta gamma di attività per tutti i gusti.
Se stai pianificando una visita e vuoi sapere cosa fare la sera a La Valletta, ecco una guida completa che esplora le migliori opzioni per vivere al massimo la tua esperienza.
1. Esplora i Bar e i Pub Storici
La Valletta è conosciuta per i suoi bar e pub storici, molti dei quali conservano l’atmosfera originale del passato. Questi locali offrono un’esperienza unica, dove è possibile gustare un drink circondato da arredi vintage e decorazioni d’epoca.
- The Bridge Bar: Situato sulle mura della città, questo bar è famoso per le sue serate di jazz all’aperto, che si svolgono su una scalinata con vista sul porto. Le luci soffuse e la musica dal vivo creano un’atmosfera intima e rilassante, perfetta per una serata tranquilla.
- The Pub: Conosciuto anche come “The Pub of the Royal Navy”, questo piccolo locale è celebre per essere stato l’ultimo posto visitato dall’attore Richard Harris prima della sua scomparsa. Qui, puoi assaporare birre locali e internazionali in un ambiente accogliente e ricco di storia.
- Caffe Cordina: Un luogo iconico per chi ama la storia e la tradizione. Aperto dal 1837, Caffe Cordina è uno dei caffè più antichi di Malta. Durante la sera, l’atmosfera cambia completamente, trasformandosi in un luogo di incontro per gustare un aperitivo o un dolce tipico maltese.
2. Cena in Ristoranti di Alta Qualità
La Valletta è una meta imperdibile per i buongustai. La scena culinaria della città è variegata e offre ristoranti per tutti i palati, dai piatti tradizionali maltesi alla cucina internazionale. Cenare in uno dei tanti ristoranti di alta qualità è un modo eccellente per iniziare la serata.
- Noni: Questo ristorante stellato Michelin è noto per la sua cucina innovativa che combina ingredienti locali con tecniche moderne. L’ambiente elegante e il servizio impeccabile rendono Noni una scelta perfetta per una cena speciale.
- Guze Bistro: Situato in una dimora storica del XVI secolo, Guze Bistro offre un’esperienza culinaria autentica. La cucina qui è un mix di tradizione maltese e influenze mediterranee, con piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione.
- Rampila Restaurant: Per chi cerca un ambiente romantico e una vista mozzafiato, Rampila è l’opzione ideale. Situato nelle antiche fortificazioni della città, questo ristorante offre una cena all’aperto con vista sulla Valletta. Il menu propone una selezione di piatti mediterranei, accompagnati da una vasta scelta di vini.
3. Assisti a Spettacoli di Musica dal Vivo
La musica è un elemento fondamentale della vita notturna a La Valletta. Numerosi locali e teatri offrono spettacoli di musica dal vivo, che spaziano dai concerti di musica classica alle performance di band locali.
- Teatru Manoel: Uno dei teatri più antichi d’Europa, il Teatru Manoel è una tappa obbligata per gli amanti della musica e del teatro. Le sue serate sono spesso dedicate a concerti di musica classica, opera e spettacoli teatrali, offrendo un’esperienza culturale di alto livello.
- Café Jubilee: Un bar dall’atmosfera retrò, dove puoi ascoltare musica dal vivo mentre sorseggi un cocktail. Le serate qui sono caratterizzate da performance di artisti locali che spaziano dal jazz al blues, creando un ambiente intimo e accogliente.
- Upper Barrakka Gardens: Durante l’estate, questi splendidi giardini ospitano eventi musicali all’aperto, con vista panoramica sul Grand Harbour. È un’esperienza unica, dove la bellezza del luogo si fonde con la magia della musica dal vivo.
4. Partecipa a Tour Notturni della Città
Scoprire La Valletta di notte può essere un’esperienza indimenticabile. I tour notturni offrono una prospettiva diversa sulla città, illuminata dalle luci e avvolta in un’atmosfera misteriosa e affascinante.
- Ghost Tour: Se sei affascinato dalle storie di fantasmi e leggende, il Ghost Tour è un’opzione intrigante. Questo tour guidato ti porta attraverso le strade oscure della città, raccontando storie di fantasmi e misteri storici che popolano La Valletta.
- Historic Walking Tour: Per chi desidera approfondire la storia della città, il tour a piedi storico è un’ottima scelta. La guida ti porterà attraverso i principali monumenti, svelando segreti e aneddoti storici che non troverai nelle guide turistiche tradizionali.
- Night Cruise sul Grand Harbour: Un modo romantico e rilassante per vedere La Valletta è un giro in barca notturno sul Grand Harbour. Questa crociera offre una vista spettacolare sulla città illuminata, mentre una guida ti racconta la storia del porto e delle sue fortificazioni.
5. Vivi l’Arte e la Cultura di Notte
La Valletta è una città che vive e respira arte e cultura. La sera, molti musei e gallerie d’arte rimangono aperti, offrendo un’esperienza diversa dal solito.
- MUŻA – Il Museo Nazionale di Belle Arti: Situato in una delle dimore storiche della città, MUŻA offre una vasta collezione di arte maltese ed europea. Durante la sera, il museo ospita spesso eventi speciali, come mostre temporanee e incontri con artisti, creando un’atmosfera vibrante e culturale.
- St. James Cavalier Centre for Creativity: Questo centro culturale è un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Malta. Le serate sono spesso dedicate a mostre d’arte, proiezioni di film e performance teatrali, offrendo una vasta gamma di attività culturali.
- Valletta Waterfront: Non solo un luogo per cenare e fare shopping, il Valletta Waterfront è anche uno spazio per eventi culturali e spettacoli. Durante l’estate, l’area si anima con concerti all’aperto, mercatini e festival, offrendo un’esperienza vivace e coinvolgente.
6. Goditi una Passeggiata Romantica
Se preferisci una serata più tranquilla, una passeggiata romantica per le strade di La Valletta può essere l’opzione perfetta. La città, con le sue strade acciottolate e i suoi edifici storici, offre uno scenario incantevole, soprattutto al tramonto o sotto il cielo stellato.
- Le Mura della Città: Camminare lungo le mura della città è un’esperienza affascinante. La vista panoramica sul porto e sulle isole circostanti è semplicemente mozzafiato, e l’atmosfera serale aggiunge un tocco di magia.
- Le Strade di Republic Street e Merchant Street: Queste due arterie principali sono piene di negozi, caffè e ristoranti, ma di sera si trasformano in luoghi ideali per una passeggiata tranquilla. Le luci soffuse e l’architettura barocca creano un’atmosfera unica, perfetta per perdersi tra i vicoli e scoprire angoli nascosti della città.
7. Scopri i Festival e gli Eventi Speciali
La Valletta ospita numerosi festival ed eventi speciali durante l’anno, molti dei quali si svolgono durante le ore serali. Partecipare a uno di questi eventi è un modo eccellente per immergersi nella cultura locale e vivere la città in modo autentico.
- Notte Bianca: Uno degli eventi più attesi dell’anno, la Notte Bianca trasforma La Valletta in un grande palcoscenico a cielo aperto. Durante questa notte, musei, gallerie, teatri e negozi rimangono aperti fino a tardi, offrendo performance artistiche, mostre e spettacoli per tutte le età.
- Festival Internazionale del Jazz di Malta: Questo festival, che si tiene ogni estate, attira musicisti di fama internazionale e amanti del jazz da tutto il mondo. Le serate sono dedicate a concerti all’aperto, con il porto di La Valletta che fa da sfondo suggestivo, creando un’atmosfera unica e indimenticabile. Partecipare al Festival del Jazz è un’occasione imperdibile per chi ama la musica di qualità e desidera trascorrere una serata all’insegna della cultura e dell’intrattenimento.
- Carnival in Valletta: Se ti trovi a La Valletta durante il periodo di Carnevale, preparati a vivere una delle celebrazioni più vivaci dell’isola. Le serate del Carnevale sono caratterizzate da parate colorate, balli in maschera e spettacoli teatrali all’aperto, il tutto in un clima festoso e coinvolgente che anima le strade della città.
- Festival del Cinema Mediterraneo: Questo festival celebra il cinema proveniente dalle regioni mediterranee, con proiezioni di film indipendenti, documentari e cortometraggi. Le serate del festival sono spesso accompagnate da dibattiti, incontri con registi e feste, creando un ambiente stimolante e cosmopolita.
8. Prova la Cucina di Strada
Oltre ai ristoranti raffinati, La Valletta offre anche una vivace scena di cibo di strada. Di sera, diversi chioschi e bancarelle aprono le loro porte, offrendo una varietà di piatti locali e internazionali.
- Pastizzi: Non puoi lasciare Malta senza aver provato i pastizzi, piccoli sfogliati ripieni di ricotta o piselli. Questi snack tipici maltesi sono perfetti per una cena veloce o uno spuntino notturno mentre esplori la città.
- Ftira: La versione maltese della pizza, la ftira è un pane piatto condito con pomodori, capperi, olive e altri ingredienti. È un’opzione deliziosa e sostanziosa per chi desidera qualcosa di informale ma gustoso.
- Imqaret: Per chi ha un debole per i dolci, gli imqaret sono dolci fritti ripieni di datteri, tipici della cucina maltese. Troverai spesso bancarelle che li vendono nelle piazze principali della città, perfetti da gustare mentre ti immergi nell’atmosfera serale.
9. Visita i Casinò e Prova la Fortuna
Per chi ama il brivido del gioco, La Valletta e i suoi dintorni ospitano alcuni casinò di alto livello dove puoi tentare la fortuna e vivere un’esperienza elegante e sofisticata.
- Casino Malta by Olympic Casino: Situato nel vicino quartiere di St. Julian’s, questo è il casinò più grande dell’isola e offre una vasta gamma di giochi, tra cui slot machine, poker e roulette. L’ambiente lussuoso e l’ampia offerta di intrattenimento lo rendono una scelta popolare per una serata diversa dal solito.
- Dragonara Casino: Anche questo casinò si trova a St. Julian’s, in una posizione storica che unisce l’eleganza del passato con il lusso moderno. Qui puoi divertirti con i giochi da tavolo, le slot machine o semplicemente goderti un drink nell’elegante bar interno.
10. Scopri la Vita Notturna nei Dintorni di La Valletta
Se desideri esplorare oltre i confini di La Valletta, ci sono diverse località vicine che offrono un’esperienza notturna vivace e variegata.
- St. Julian’s e Paceville: Situati a breve distanza da La Valletta, questi quartieri sono il cuore della vita notturna maltese. Qui troverai discoteche, bar e locali notturni di ogni tipo, perfetti per chi desidera ballare e divertirsi fino alle prime luci dell’alba.
- Sliema: Questo elegante quartiere costiero offre una serie di lounge bar e caffè con vista sul mare, ideali per una serata più rilassata. Sliema è anche il luogo perfetto per una passeggiata serale lungo il lungomare, con la vista delle luci di La Valletta all’orizzonte.
- Mdina by Night: Per un’esperienza unica e suggestiva, considera una visita notturna a Mdina, la città silente. Le strade medievali di Mdina, illuminate solo da lampioni, offrono un’atmosfera quasi magica, lontana dal caos della vita moderna.
La Valletta è una città che, al calar del sole, rivela un lato affascinante e vivace. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di musica, un buongustaio o semplicemente alla ricerca di una serata romantica, La Valletta ha qualcosa da offrire a tutti. Esplorare la capitale maltese di sera ti permetterà di scoprire la sua anima autentica, fatta di luci, suoni e sapori che rendono ogni notte un’esperienza indimenticabile.
Indipendentemente dalle tue preferenze, una serata a La Valletta promette di essere ricca di scoperte e di emozioni, lasciandoti con ricordi preziosi da portare con te.
